PON
Pon 2014 2020
AVVISO PON N° 3781 DEL 05/04/2017
POTENZIAMENTO PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale - Azione 10.6.6
Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi- Azione 10.2.5
Codice Progetto 10.2.5A-FSEPON-LO-2017-44-STORIA AMBIENTE CULTURA
Codice Progetto 10.2.5B-FSEPON-LO-2017-23-GREEN ECONOMY E MONDO DELL'IMPRENDITORIA
Progetto: STORIA AMBIENTE CULTURA
Descrizione. Il progetto offrirà agli studenti del liceo la possibilità di lavorare all'interno di una redazione. Si mira a favorire il protagonismo dei ragazzi, che si fanno portavoce della loro prospettiva, giovanile, creativa e tecnologicamente ispirata, in campo artistico-territoriale, e a promuovere l’assunzione di consapevolezza rispetto al linguaggio usato, in rapporto al contenuto. Inoltre i ragazzi acquisiranno conoscenza del loro contesto di vita quotidiano, che sarà raccontato e riqualificato da loro stessi, mettendone in risalto i punti forza. In un Learning by doing and by creating, gli studenti apprenderanno a usare, non solo da fruitori, i media e a conoscere dei rischi legati a modi scorretti di fare informazione. Si tratta di incrementare competenze che difficilmente troverebbero spazio all'interno della didattica classica, ma che comunque sono necessarie alla crescita di un futuro professionista che si dovrà confrontare con i nuovi mezzi comunicativi, sempre più “social”, e con l’organizzazione di un lavoro coordinato in gruppo. L’alternanza comprenderà, oltre a supervisioni da parte dei professionisti, momenti di lavoro autonomo, per promuovere nei ragazzi la capacità di decision making e di problem-solving.
Progetto: Green Economy e mondo dell'imprenditoria
Descrizione progetto. Il progetto prevede un percorso di Alternanza Scuola Lavoro all'estero finalizzato alla acquisizione di competenze linguistiche tecniche legate al mondo del lavoro, imprenditoriali, ambientali, di cittadinanza europea, di green economy e sulle B-Corporation per 15 studenti dell'Istituto. Durante il soggiorno all'estero gli studenti alterneranno le proprie attività tra:
1. Corso di lingua inglese tecnico per il mondo del lavoro (20 ore), con metodo dinamico, interattivo, con insegnanti madrelingua, test di ingresso con inserimento iniziale e test finale con attestato.
2. Percorso di educazione all'imprenditorialità, gli studenti saranno guidati attraverso lezioni per l'avvio di una start-up a partire da tematiche ambientali e sul modello delle B-Corporation.
Il percorso prevede:
a. Lezioni introduttive (8 ore prima della partenza), orientamento e informazione sul mondo dei lavori legati alla green economy e delle B-Corp
b. Incontri sull'imprenditorialità (30 ore nella prima settimana), gli incontri prevedono l’alternanza di lezioni frontali e lavori di gruppo finalizzati alla costituzione di un’impresa green e la realizzazione di un prototipo di prodotto-servizio da lanciare sul mercato.
c. Project work, nella seconda settimana di permanenza gli studenti dovranno realizzare il prodotto/servizio, effettuare le indagini di mercato necessarie, preparare i canali di comunicazione e vendita del prodotto/servizio, costruire il budget previsionale e redigere il business plan. In questa fase saranno seguiti da un tutor aziendale che li aiuterà nelle differenti fasi di costruzione del progetto.
3. Incontri con testimonial aziendali provenienti dal mondo delle B-Corporation, gli incontri saranno finalizzati a:
a. Conoscere il mondo imprenditoriale delle B-Corp, conoscere diverse esperienze imprenditoriali, esplorare come un’impresa possa coniugare gli obiettivi di profitto con quelli di miglioramento della comunità e dell’ambiente.
b. Fruire di ore di mentorship da parte dei rappresentanti delle B-Corp che potranno assistere ai pitch di presentazione delle start up e fornire i propri feedback e consigli. I pitch saranno realizzati in lingua inglese.
Sono inoltre previsti 3 incontri con 3 diversi testimonial:
• Uno nella prima settimana: il testimonial racconta la propria esperienza di B-Corp;
• Due nella seconda settimana: i testimonial raccontano la propria esperienza come imprenditori, assistono ai pitch degli studenti e danno feedback rispetto ai progetti.
AVVISO DI INFORMAZIONE PONFSE-POTENZIAMENTO PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Determina per il reperimento di esperti interni FSEPON-LO-2017-23
Avviso di selezione per il reclutamento per nr 1 incarico di TUTOR SCOLASTICO (interno)
Allegato 1 - Allegato 2 (formato word) Allegato 1 Allegato 2 (formato pdf)
Decreto di inserimento nel Programma Annuale Fondi FSEPON-LO-2017-23
Decreto di nserimento nel programma annuale Fondi PONFSE-LO-2017-44
Disseminazione progetto PONFSE-LO azione 10.2.5A - 10.2.5b
Nomina Commissione di valutazione richieste di Tutor PONFSE -LO - azione 10.2.5.b 2017-23
Verbale valutazione richieste tutor interno PONFES 10.2.5b
Determina assegnazione incarico tutor interno PONFES 10.2.5B
Determina Dirigenziale avvio indagine di mercato
Indagine di mercato Agenzie PONFSE-LO-2017-23
Avviso reperimento personale interno Referente valutazione PON FSE 2017-44 STORIA AMBIENTE CULTURA
Determina a contrarre pubblicità TARGHE
Determina a contrarre PON, AMBIENTI DIGITALI
DISSEMINAZIONE: Codice Nazionale: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-311
- Allegato: Disseminazione progetto AMBIENTI DIGITALI
ASSUNZIONE A BILANCIO: Codice Nazionale: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-311
- Allegato: Assunzione a bilancio
Avviso di selezione per reclutamento di esperti (Personale INTERNO all’Istituzione Scolastica) per n.1 incarico di collaudatore
VERBALE RINUNCIA PROGETTISTA: Codice Nazionale: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-311
Determina per il reperimento esperto collaudatore
VERIFICA CONVENZIONI CONSIP
Nomina e convocazione Commissione valutazione istanze collaudatore
Determina a contrarre PON, AMBIENTI DIGITALI
Decreto di aggiudicazione provvisoria per incarico di reclutamento collaudatore
Determina a contrarre piccoli adattamenti edilizi
Determina a contrarre pubblicità TARGHE
Determina a contrarre PON, ampliamento LAN/WLAN
Decreto di aggiudicazione provvisoria per incarico di reclutamento progettista e collaudatore
Nomina e convocazione Commissione valutazione istanze progettista e collaudatore
Avviso di indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici qualificati PON, ampliamento rete LAN/WAN
Determina per il reperimento esperti progettazione esecutiva e collaudatore
Avviso di selezione per reclutamento di esperti (Personale INTERNO all’Istituzione Scolastica) per n.1 incarico di progettista e di n. 1 incarico di collaudatore
DISSEMINAZIONE Progetto cofinanziato per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN, Codice Nazionale: 10.8.1.A2-FESRPON-LO-2015-119
- ALLEGATO: Disseminazione progetto LAN/WLAN